
Questa rubrica non riguarda il kung fu e non tratterà di arti marziali; vi parlerà di Hong Kong, della sua cultura, di un popolo che ha difeso le sue tradizioni sapendosi adattare all’impronta occidentale, ritagliandosi uno spazio tra i vari governi esterni che ne han caratterizzato e ne caratterizzano la politica e non solo, purtroppo.
Come avrete letto nella storia dello stile il nostro sikung vive a Hong Kong, dove a partire dagli anni 90 il nostro maestro Tai sifu Carlo Tonti si trasferiva diversi mesi all’anno al fine di apprendere il Pak Hok Pai.
Anche noi allievi abbiamo avuto più di una volta la possibilità di affiancare nei viaggi il nostro sifu e Hong Kong è rimasta nel cuore un po’ a tutti quelli che hanno avuto il piacere di visitarla e a coloro che hanno ascoltato i nostri racconti.
Sarà la prima rubrica del nostro sito che si avvarrà del contributo di collaboratori esterni, italiani e hongkonghesi, che ci aiuteranno a presentarvi i vari aspetti della cultura di questo posto meraviglioso, dai monumenti al cibo, dalle arti alle cerimonie.
Se avete richieste o vi piacerebbe che venisse affrontato un determinato argomento potete sempre inviare una mail a pakhokpai.eu@gmail.com