—>> le nostre scuole
Sifu Andrea Brighi
Dal 2022 Responsabile italiano dello Stile del nostro lignaggio

Il primo allievo di Tai Sifu Carlo Tonti, appassionato della conoscenza dello stile e del kung fu in generale, si approccia con curiosità e devozione alla pratica tradizionale con particolare interesse per l’aspetto interno dell’arte. La sua ricerca e lo studio personale, in sinergia con la pratica del Rolfing, gli consentono di condividere una visione estesa e in continua evoluzione. Pratica e insegna a Bologna, e affianca l’allievo Lo Si Lorenzo Pedrini, nella scuola di Molinella.
Sifu Abramo Zanesco
Dal 2022 Responsabile italiano dello Stile del nostro lignaggio
Close door student di Tai Sifu Carlo Tonti, che ha affiancato per decine di anni all’interno delle sue scuole, unisce la determinazione di un artista marziale ad un innato interesse per la conoscenza, che attraverso lo studio personale, lo porta ad approfondire tutti gli aspetti della disciplina. Legato ai valori di famiglia e di fratellanza pratica e insegna a Rimini.

Sifu Niccolò Russo

Dopo anni di esperienza in altri stili del kung fu, approda nella grande famiglia della gru bianca di Tai Sifu Carlo Tonti con dedizione e grande comprensione sia dello spirito della scuola che delle pratiche dello stile, studioso di cinese e appassionato delle armi tradizionali del kung fu, insegna e pratica presso la sua scuola a Ravenna.
Sifu Diego Bussetti
Oltre ad essere maestro di kung fu della gru bianca, è anche maestro di wing chun. Affianca negli ultimi anni con costanza e dedizione Tai Sifu Carlo Tonti. Legato profondamente ai valori, alla storia e all’etica della filosofia alla base dello stile, racchiude e ripropone l’essenza con elegante riservatezza.
Pratica e insegna nelle sue scuole di Roma e Gubbio.

Lo si Lorenzo Pedrini

Allievo a porte chiuse di Sifu Andrea a cui è profondamente legato, ha iniziato con lui nel 2005 la pratica del Pak Hok Pai, da allora segue il suo maestro in ogni occasione che gli permetta di approfondire la conoscenza dell’arte. Fermo sostenitore dell’approccio tradizionale, prosegue il suo Percorso in modo determinato e fiducioso. “Fedeltà, Costanza, Pazienza, Disponibilità, Umiltà, Dedizione” sono le caratteristiche che il suo sifu gli riconosce.
Pratica nella scuola di Bologna e insegna nella Scuola di Molinella (Bo)