La festa di primavera (春節, m: Chun Jie), nota come il capodanno cinese è così chiamata perché cade nel primo giorno di primavera secondo il calendario lunare cinese. Viene celebrata in molti paesi dell’Estremo Oriente in particolare Cina, Corea, Mongolia, Singapore, Malaysia, Nepal, Bhutan, Vietnam e Giappone. Secondo la tradizione, la festività dovrebbe culminare al…
Categoria: Tra folklore e tradizione
Le Danze Folkloristiche della Cina del Sud
Ogni regione dell’Asia possiede antiche e spettacolari danze che colorano festività e celebrazioni come il rinomato Capodanno Cinese o la Festa di Metà Autunno. Queste danze, accomunate da un accompagnamento musicale ritmato da un tamburo, cembali e gong, prevedono che i danzatori vestano costumi di animali mitologici cinesi particolari. I costumi sono costituiti da una…
[Rubrica]: Tra folklore e tradizione
Tra i vari aspetti della cultura cinese un ruolo tra i più caratteristici e interessanti lo riveste sicuramente il folklore. Danze, feste e cerimonie di cui è ricca la tradizione animano da secoli la quotidianità e si tramandano di generazione in generazione rimanendo pressoché inalterati. Il grande rispetto verso le tradizioni e le…