La torta di riso
Le torte di riso hanno una lunga storia: quelle tradizionali sono gialle e bianche, a simboleggiare l’oro e l’argento “nian gao” chiamato anche “nian nian gao” che significa che il lavoro e la vita delle persone stanno migliorando ogni anno.
													
Tempi di preparazione: 90 min.
Quantità: 2 persone
Ingredienti:
- 200gr di farina di riso glutinoso
 - 100gr di zucchero di canna
 - 150ml di acqua
 - Datteri rossi q.b.
 
Attrezzatura:
- vaschetta in metallo
 - contenitore
 - misurino
 - tortiera al vapore
 - carta stagnola
 - pentola
 
Preparazione:
- Mettere una quantità di acqua adeguata in una pentola e portare ad ebollizione, aggiungere i datteri rossi e sbollentare per 1 o 2 minuti, quindi togliere e scolare.
 - Sciogliere lo zucchero di canna in acqua tiepida, a circa 40° C per ottenere l’acqua zuccherata.
 - Mettere la farina di riso glutinoso in una grande vaschetta di metallo, aggiungere i datteri rossi scolati, l’acqua zuccherata e mescolare fino a ottenere un impasto uniforme.
 - Versare l’impasto ottenuto in una tortiera al vapore unta, sigillarla con la carta stagnola e praticare dei piccoli fori nella carta stagnola per far uscire il vapore
 - Mettere l’acqua nella tortiera e cuocere al vapore per circa 1 ora.
 
													Gli gnocchi fritti
Gli gnocchi fritti sono uno dei piatti classici del Capodanno cinese.
Il Jian Dui è in realtà preparato friggendo la farina di riso glutinoso e aggiungendo semi di sesamo.
Alcuni gnocchi fritti saranno ripieni di canapa, pasta di fagioli, altri ripieni, mentre alcuni saranno senza ripieno; Jandui significa “Jandui è pieno d’oro e d’argento”. È uno spuntino di Capodanno molto interessante da riproporre durante l’anno nuovo.
Tempi di preparazione: 60 min.
Quantità: 2-4 persone
Ingredienti:
- 300gr di farina di riso glutinoso
 - 130gr di zucchero
 - 150ml di acqua
 - Sesamo bianco q.b.
 
Attrezzatura:
- vaschetta in metallo
 - contenitore
 - misurino
 - pentola
 
Preparazione:
- Sciogliere lo zucchero in acqua tiepida a circa 40°C per ottenere acqua calda zuccherata.
 - Mescolare la farina di riso glutinoso e l’acqua zuccherata per formare un impasto
 - Dividere l’impasto in parti uguali, formare delle palline e ricoprire la superficie con semi di sesamo bianchi. Per aggiungere il ripieno formare dei nidi all’interno del palmo della mano, inserire il ripieno e chiudere i lati fino a ottenere una pallina.
 - Aggiungi l’olio nella Wok e scalda finché non bolle quando inserisci le bacchette.
 - Versa delicatamente le palline nell’olio bollente, gira con le bacchette lunghe durante la frittura, in modo che cuocia uniformemente, friggi fino a quando non avranno raddoppiato il volume.
 
Tangyuan
Piatto tradizionale del solstizio d’inverno e del Capodanno cinese! Il motivo per cui è diventato un piatto tipico del Capodanno è racchiuso nel significato del suo nome: Yuan infatti vuol dire “completezza” “riunione” con l’auspicio che la famiglia possa essere riunita e al completo.
													Tempi di preparazione: 60 min.
Quantità: 4-5 persone
Ingredienti:
- 700gr di farina di riso glutinoso
 - 45gr di pasta chiara
 - 175gr di zucchero
 - 80ml d’olio
 - 50gr di sesamo bianco
 - 150gr di arachidi tritate
 - 50gr di sesamo nero
 
Attrezzatura:
- vaschetta in metallo
 - contenitore
 - misurino
 - pentola
 
Preparazione:
- Utilizzare circa mezza ciotola di acqua calda, aggiungerla alla farina di riso, mescolare bene per formare un impasto
 - Aggiungere lo zucchero, e l’acqua a filo, mescolare bene.
 - In una vaschetta mescolare i semi di sesamo bianco, nero e le arachidi tritate come ripieno.
 - Tagliare l’impasto in due e formare dei nidi all’interno del palmo della mano
 - Avvolgere il ripieno preparato, chiudendo i quattro lati e formare un cerchio.
 - Mettere le polpette di riso ottenute in acqua bollente, quando sono cotte scolarle.
 
													Anelli di zucchero
L’anello di zucchero è costituito da un anello grande e un anello piccolo, intrecciati, che simboleggiano “continuo e infinito”. Il gusto è dolce, croccante e delizioso. Si può aggiungere anche del latte di cocco per arricchirne il sapore.
Tempi di preparazione: 60 min.
Quantità: 2-4 persone
Ingredienti:
- 300gr di farina di riso glutinoso
 - 150gr di zucchero
 - 360ml di acqua
 - Olio
 
Attrezzatura:
- vaschetta in metallo
 - contenitore
 - misurino
 - pentola
 - bacchette
 
Preparazione:
- Sciogliere lo zucchero in acqua tiepida a circa 40°C per ottenere acqua zuccherata.
 - Mescolare la farina di riso glutinoso con l’acqua zuccherata e mescolare per formare un impasto.
 - Dividere l’impasto in più parti, quindi stenderlo in strisce lunghe sottili e modellare.
 - Aggiungi l’olio nella wok e scalda fino a che non bolle quando inserisci le bacchette.
 - Friggi gli anelli di zucchero fino a doratura.
 
Yaujiao
È uno degli spuntini tradizionali più popolari per il Capodanno. I gusti e gli ingredienti sono diversi a seconda dei posti. Ci sono ripieni dolci o vegetali, ma il metodo di preparazione non cambia anche se i ripieni utilizzati sono diversi. Se vuoi fare qualcosa di nuovo puoi studiare un ripieno e preparare dei ravioli fritti originali.
													Tempi di preparazione: 120 min
Quantità: 2-4 persone
Ingredienti:
- di farina
 - 1 uovo
 - di acqua
 - 290gr di strutto/olio
 - 100gr di zucchero
 - 200gr di arachidi
 - 50gr di cocco grattuggiato
 - 50gr di sesamo
 
Attrezzatura:
- vaschetta in metallo
 - contenitore
 - misurino
 - pentola
 - bacchette
 
Preparazione:
- Friggere separatamente arachidi e semi di sesamo
 - Schiacciare le arachidi e mescolarle con il cocco in polvere, i semi di sesamo e lo zucchero per fare il ripieno.
 - Impastare la farina, le uova e l’acqua fino a formare un impasto
 - Dividere l’impasto in parti uguali, stenderlo fino a creare una sfoglia sottile e utilizzare uno stampo rotondo per ottenere dei dischetti.
 - Avvolgere il ripieno con l’impasto, piegare i due lati a metà, chiudere e utilizzare le unghie per bloccare delicatamente i lati, lavorare il bordo (come nella foto) così che sembri una corda.
 - Aggiungere l’olio nella pentola e scaldare finchè non si formano delle bolle quando si inseriscono le bacchette.
 - Friggere i “ravioli”, girarli spesso durante la frittura per ottenere una cottura uniforme da entrambi i lati.
 - Quando i “ravioli” avranno un colorito dorato, scolare, asciugare l’olio, e disporre su un piatto.
 
