Nel 2021 avevamo un’obiettivo: Condividere il linguaggio, l’etichetta e la cultura del kung fu tradizionale con gli allievi delle varie scuole distribuite sul territorio italiano, lavorando sull’interazione, cercando di annullare le distanze organizzando e condividendo gli eventi.

Un gruppo di famiglie composto da persone e non ingranaggi di un sistema.
Niente marketing, niente business:
nessuna mercificazione dell’arte.
Proseguiamo con gli obiettivi del progetto, inserendo nuove iniziative e proponendo temi sempre diversi.
pakhokpai.eu siamo noi e l’esperienza della nostra condivisione:
è l’energia che si respira quando pratichiamo insieme,
è la forte solidarietà tra gli allievi di tutte le scuole,
è la gioia condivisa quando si organizza o si partecipa ad un evento.
——
Incoraggiamo l’approccio personale, per non cadere nell’emulazione grottesca, attraverso l’esempio e la condivisione si instaura tra noi un senso di appartenenza basato su rispetto e collaborazione scevro da condizionamenti settari.
Cosa significa?
Semplicemente che dal 09 Giugno 2023 le nostre scuole non fanno parte di alcun lignaggio e non rappresentano alcun maestro.
Trovate le scuole che fanno parte del progetto pakhokpai.eu al seguente link: https://pakhokpai.eu/le-scuole/, nessun altro maestro e nessun’altra scuola fa parte di questo progetto.
In occasione della giornata di verifiche tecniche annuali, il 15 Giugno 2024, poichè era passato da pochi giorni il 1° anniversario abbiamo preso l’occasione per festeggiare!



Ognuna delle nostre scuole agisce in totale libertà seguendo le inclinazioni del maestro e degli allievi che la compongono.
In questo modo ognuno accresce le proprie competenze che poi scambia e condivide con gli altri membri del progetto.
Naturalmente rappresentano opportunità di crescita anche eventi improvvisati di pratica condivisa e soprattutto le interazioni con altre realtà esterne a pakhokpai.eu.
Abbiamo solo un fine comune: la pratica e la diffusione dello stile della gru bianca.