Per le intere giornate di Sabato 23 e Domenica 24 Aprile La scuola di Roma sarà presente all’interno del Festival dell’Oriente – Roma Sifu Diego Bussetti e i suoi allievi presenteranno, attraverso l’esecuzione di forme e allenamenti di coppia gli stili della Gru Bianca e del Wing Chun Invitiamo tutti coloro che volessero provare questi…
Categoria: Sifu Diego Bussetti
Pin Choy
L’elenco dei fondamentali continua, e stavolta rivolgiamo lo sguardo al Pin Choy. Il Pin Choy è un pugno dato con il dorso della mano con una traiettoria orizzontale. Nei fondamentali viene visto portato dietro la schiena, ma ha ovviamente un’area di azione che può toccare tutti i punti (fronte/retro/laterale) intorno al nostro corpo.Colpo molto…
Intervistiamoci..
Vi abbiamo parlato delle differenze tra di noi, che sono il motivo principale per cui è nato questo progetto, perché crediamo fortemente che confronto e la condivisione siano il modo corretto di collaborare al fine di migliorarci, con l’obiettivo di dare informazioni da punti di vista diversi. In questo post abbiamo deciso di farci fare…
Ten Choy
Il Ten Choy è il quarto fondamentale che andiamo a vedere. Stilisticamente, nei fondamentali, ricorda le zampate poderose di una scimmia. Infatti il Ten Choy è una tecnica che viene portata dall’alto verso il basso sviluppando forza, principalmente, grazie ai muscoli dorsali e alla gravità che subiscono le braccia. Nella sequenza dei fondamentali, viene visto…
L’uomo di legno – 木人樁 – parte 2
<- parte 1 Il Mook Yan Jong ( o uomo di legno ) è uno strumento di allenamento che NON va a sostituire il lavoro con il compagno o con il sacco o a vuoto. Ogni strumento è adatto a diversi tipi di allenamento. Ed il MYJ viene utilizzato per diversi scopi. Dobbiamo fare…
Kap Choy
Il Kap Choy è il terzo fondamentale dello stile Pak Hok Pai. Stilisticamente assomiglia ad una zampata di una scimmia (uno dei due animali simbolo dello stile). La conformazione della mano è leggermente differente da un pugno classico, in quanto il pollice viene richiamato al fianco dell’indice, senza far sporgere la punta oltre la falange…
Pao choy
Il Pao Choy è il secondo fondamentale che si studia nello stile della Gru Bianca. Il movimento del pugno viene eseguito in ascesa con il braccio, portando la mano oltre la testa. È un colpo molto versatile, ed ha diversi utilizzi. Dall’usare il pugno per attaccare all’utilizzare il braccio per difendere. Per quanto riguarda l’aspetto…
Tzin Choy
La tecnica che per prima contraddistingue il sistema Pak Hok Pai è sicuramente lo Tzin Choy (箭锤) . Traducibile come “pugno a freccia” è la tecnica che d’impatto va a ricordare subito le caratteristiche del nostro stile.Questo perché, stilisticamente, ricorda uno degli animali simbolo che è la Scimmia. Lo Tzin Choy deve avere la forza,…
Ghei bune kune – i fondamentali di pugno
Le basi sono le più importanti nello studio del Kung Fu. Sia per le tecniche di braccia che quelle di gamba, si chiamano fondamentali non a caso, dato che racchiudono l’essenza dello stile. Ogni stile ha i propri principi, le proprie posizioni, le proprie tecniche caratteristiche, atte a sviluppare le sue specifiche (bisogna tenere presente…
Inaugurazione della nuova sede di Roma!
Come forse avevate visto, a Roma si stava lavorando per preparare la nuova sede! Ecco tutti i dettagli dell’inaugurazione! Sabato 11 Dicembre 2021 dalle ore 15.00 in via Ignazio Persico 80/a – Roma L’evento è aperto a tutti! Non mancate!