Nella foto Ashraf Benzarti e Christopher Gilormello allievi della Scuola di Ravenna La spada dritta cinese (剑, m: Jian, c: Kim), è la penultima arma che affronteremo in questa sezione riguardante le armi cardine del Kung Fu. La conformazione della spada, da non confondere con il Dao, è dritta e affilata su entrambi i…
Categoria: Sifu Niccolò Russo
La scuola di Ravenna al Festival delle Culture
Anche questo anno si terrà a Ravenna nella zona “Darsena” la annuale Festa delle Culture, tre giorni di manifestazioni, stand gastronomici, laboratori, dibattiti e molto altro. L’obiettivo della festa è quello di promuovere l’integrazione, il multiculturalismo, la curiosità e la riflessione in un momento storico cruciale. Anche la nostra scuola di kung fu…
La lancia
Nella foto due allieve della scuola di Ravenna, Francesca Ferri e Chiara Galli La terza arma che affronteremo in questa rubrica è la lancia (槍, m: Qiang, c: Cheng), protagonista assoluta dell’epica cinese. Questa arma è spesso associata a molti eroi e personaggi storici (come Yue Fei – 岳飛, o Zhao Yun – 趙雲)…
La Scuola di Ravenna al Festival dell’Oriente
Domenica 3 Aprile alle h. 16:00 La scuola di Ravenna si esibirà nella tradizionale Danza del Leone all’interno del Festival dell’Oriente – Forlì A seguire Sifu Niccolò Russo terrà 2 ore di lezione dalle h. 16:30 alle h. 18:30 Le lezioni, gratuite, sono aperte a tutti i praticanti…
La sciabola
Nella foto gli allievi della scuola di Ravenna Pietro Arfelli e Alessandro Fiorenza La sciabola (单刀, m: Dan Dao, c: Dan Dou) è la seconda arma che tratteremo in questa rubrica inerente alle armi principali del Kung Fu. Tradizionalmente essa viene insegnata nel percorso di apprendimento del Pak Hok Pai o più in generale nello…
Intervistiamoci..
Vi abbiamo parlato delle differenze tra di noi, che sono il motivo principale per cui è nato questo progetto, perché crediamo fortemente che confronto e la condivisione siano il modo corretto di collaborare al fine di migliorarci, con l’obiettivo di dare informazioni da punti di vista diversi. In questo post abbiamo deciso di farci fare…
Apertura corsi del mattino a Ravenna
Con possibilità di scegliere diverse attività a seconda delle proprie esigenze, Sifu Niccolò apre corsi ideati a chi lavora la sera, ai turnisti, a chi la mattina è libero e sente il bisogno di prendersi cura di se, o a chi avrebbe voluto approcciarsi, ma ha sempre pensato che fosse troppo tardi. Il kung fu…
Il Bastone Lungo e il Bastone del Sopracciglio
Nella foto gli allievi della Scuola di Ravenna: Elia Bubani e Davide Bravaccini Il bastone è sicuramente una delle forme più antiche di armamento del genere umano. Da un ramo, una lunga canna di bambo o da un tronco è facilmente possibile ricavare un randello. Storicamente il bastone è considerata un’arma povera, vista la sua…
[Rubrica]: Armi Cardine del Kung Fu
Nella foto alcuni allievi della Scuola di Ravenna e Sifu Niccolò Russo Lo studio delle armi bianche cinesi rappresenta uno dei pilastri del programma di apprendimento del Kung Fu tradizionale. Questo è valido per ogni stile, anche se storicamente alcuni stili hanno dedicato maggiore attenzione alla pratica delle tecniche a mano nuda, oppure hanno preferito…
La festa di primavera
La festa di primavera (春節, m: Chun Jie), nota come il capodanno cinese è così chiamata perché cade nel primo giorno di primavera secondo il calendario lunare cinese. Viene celebrata in molti paesi dell’Estremo Oriente in particolare Cina, Corea, Mongolia, Singapore, Malaysia, Nepal, Bhutan, Vietnam e Giappone. Secondo la tradizione, la festività dovrebbe culminare al…